"La Pietà" Scuola Romana del '500 da Michelangelo


















in vendita
- Epoca : 16° secolo - 1500
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Lunghezza : 44cm
- Altezza : 38cm
- Materiale : Olio su tela, cornice dorata
- Prezzo: 9500€
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: +39 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
"La Pietà"
Scuola Romana del '500 da Michelangelo Buonarroti.
Epoca II^ metà del XVI° secolo
Olio su tavola
Misure tavola 44 x 37 cornice 70 x 60
Eccellenti condizioni
Questa raffinatissima "Pietà" dipinta da un artista romano della cerchia di Michelangelo, prende spunto dal celebre disegno che il Sommo Maestro esegui per Vittoria Colonna nella metà de '500, ora esposto nel museo di Boston.
I caratteri pittorici, di estrema eleganza ma anche di grande forza espressiva, sono accompagnati da una gamma cromatica straordinariamente ricca e viva , tipicamente michelangiolesca.
E' evidente che l'Autore del dipinto è fortemente influenzato dalle opere del Buonarroti e dai suoi affreschi e lavorava in suo contatto.
I colori della tavola si sono mantenuti eccezionalmente vivi grazie all'uso di pigmenti di ottima qualità usati esclusivamente nelle botteghe di alto livello.
Questo ci permette di ammirare l'opera in tutta la sua bellezza.
In particolare colpiscono i visi dei protagonisti che evidenziano caratteri davvero inconsueti e molto interessanti e con uno studio approfondito potrebbero portare al nome dell'Autore.
Abbiamo inserito l'opera in una cornice dorata dell' 800 con profilo interno nero per lasciar vedere il dipinto fino ai bordi della tavola .
Scuola Romana del '500 da Michelangelo Buonarroti.
Epoca II^ metà del XVI° secolo
Olio su tavola
Misure tavola 44 x 37 cornice 70 x 60
Eccellenti condizioni
Questa raffinatissima "Pietà" dipinta da un artista romano della cerchia di Michelangelo, prende spunto dal celebre disegno che il Sommo Maestro esegui per Vittoria Colonna nella metà de '500, ora esposto nel museo di Boston.
I caratteri pittorici, di estrema eleganza ma anche di grande forza espressiva, sono accompagnati da una gamma cromatica straordinariamente ricca e viva , tipicamente michelangiolesca.
E' evidente che l'Autore del dipinto è fortemente influenzato dalle opere del Buonarroti e dai suoi affreschi e lavorava in suo contatto.
I colori della tavola si sono mantenuti eccezionalmente vivi grazie all'uso di pigmenti di ottima qualità usati esclusivamente nelle botteghe di alto livello.
Questo ci permette di ammirare l'opera in tutta la sua bellezza.
In particolare colpiscono i visi dei protagonisti che evidenziano caratteri davvero inconsueti e molto interessanti e con uno studio approfondito potrebbero portare al nome dell'Autore.
Abbiamo inserito l'opera in una cornice dorata dell' 800 con profilo interno nero per lasciar vedere il dipinto fino ai bordi della tavola .
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Romano Ischia - Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Pastori e armenti nella campagna romana 0€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Madonna col Bambino e San Giovannino 3500€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Cassettone Luigi XV° Toscano a balestra 0€
Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Religiosa
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Nobile Fanciulla come San Giovannino 2800€
antiquario Volker Silbernagl Art Consult Carlo Francesco Nuvolone. Riposo nella fuga in Egitto 0000€
antiquario One Secret World Gallery Olio su tavola tempera XIX angeli dell'Eucaristia di Cristo 300€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Madonna col Bambino e San Giovannino 3500€