Angelo dell'Annunciazione, Pittore genovese del '500

in vendita
- Epoca : 16° secolo - 1500
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Altezza : 99cm
- Larghezza : 77cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 6800€
- antiquario
Antichità Castelbarco - Telefono: +39 0464 973235
- Cellulare: 393494296409
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Antico dipinto raffigurante l'Arcangelo Gabriele durante l'Annunciazione a Maria
Pittore attivo a Genova nella fine del XVI secolo
Olio su tela, cm. 90,5 x 68
Incorniciato 99 x 77 cm.
Dettagli dell'opera:
Questo affascinante dipinto ad olio su tela, appartenente all'ambiente figurativo prettamente genovese di fine Cinquecento, raffigura l’Arcangelo Gabriele con le ali spiegate in volo, nel momento in cui annuncia a Maria che porterà in grembo il figlio di Dio.
L’angelo segue un’iconografia molto eloquente, con il dito alzato come ad enfatizzare la sua rivelazione e un giglio bianco rigoglioso sorretto nell’altra mano che porgerà a Maria, emblema della sua purezza. E’ avvolto da una morbida veste, che ne lascia scoperta una spalla, valorizzata dal panneggio fluttuante che ne avvolge la figura.
I caratteri stilistici ne suggeriscono l’attribuzione ad un maestro di scuola genovese, attivo nella fine del XVI o nei primissimi anni del XVII secolo. Nel nostro caso, seppur difficile accostarci ad un nome in particolare, evidenti sono gli influssi di fine ‘500, periodo artistico straordinariamente felice che, specialmente a cavallo tra i due secoli, ha visto succedersi una schiera impressionante di personalità artistiche di primo piano. La tela, nel contempo, mostra forti influenze con il primo barocco lombardo, i cui maggiori autori (Procaccini, il Cerano, il Morazzone) ebbero intensi rapporti con la Superba, tanto che numerose loro tele sono tuttora presenti nelle collezioni genovesi.
La composizione si contraddistingue per una cromia ed un gioco chiaroscurale vivaci, enfatizzati dal rosso intenso delle vesti dell’angelo e dal bagliore che coglie l’angelo frontalmente.
L’opera potrebbe essere stata, in origine, parte di una struttura più complessa, a completamento di una Annunciazione.
Eccellente stato di conservazione.
Certificato di autenticità e garanzia (Fima Italia – Cinoa)
Per qualsiasi tipo di informazione, siete invitati a contattarci senza il minimo impegno.
Pittore attivo a Genova nella fine del XVI secolo
Olio su tela, cm. 90,5 x 68
Incorniciato 99 x 77 cm.
Dettagli dell'opera:
Questo affascinante dipinto ad olio su tela, appartenente all'ambiente figurativo prettamente genovese di fine Cinquecento, raffigura l’Arcangelo Gabriele con le ali spiegate in volo, nel momento in cui annuncia a Maria che porterà in grembo il figlio di Dio.
L’angelo segue un’iconografia molto eloquente, con il dito alzato come ad enfatizzare la sua rivelazione e un giglio bianco rigoglioso sorretto nell’altra mano che porgerà a Maria, emblema della sua purezza. E’ avvolto da una morbida veste, che ne lascia scoperta una spalla, valorizzata dal panneggio fluttuante che ne avvolge la figura.
I caratteri stilistici ne suggeriscono l’attribuzione ad un maestro di scuola genovese, attivo nella fine del XVI o nei primissimi anni del XVII secolo. Nel nostro caso, seppur difficile accostarci ad un nome in particolare, evidenti sono gli influssi di fine ‘500, periodo artistico straordinariamente felice che, specialmente a cavallo tra i due secoli, ha visto succedersi una schiera impressionante di personalità artistiche di primo piano. La tela, nel contempo, mostra forti influenze con il primo barocco lombardo, i cui maggiori autori (Procaccini, il Cerano, il Morazzone) ebbero intensi rapporti con la Superba, tanto che numerose loro tele sono tuttora presenti nelle collezioni genovesi.
La composizione si contraddistingue per una cromia ed un gioco chiaroscurale vivaci, enfatizzati dal rosso intenso delle vesti dell’angelo e dal bagliore che coglie l’angelo frontalmente.
L’opera potrebbe essere stata, in origine, parte di una struttura più complessa, a completamento di una Annunciazione.
Eccellente stato di conservazione.
Certificato di autenticità e garanzia (Fima Italia – Cinoa)
Per qualsiasi tipo di informazione, siete invitati a contattarci senza il minimo impegno.
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Antichità Castelbarco - Antichità CASTELBARCO - Galleria d'arte e antiquariato
Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Religiosa
antiquario Antichità CASTELBARCO - Galleria d'arte e antiquariato La Natività con San Gerolamo 4800€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Madonna col Bambino e San Giovannino 3500€
antiquario One Secret World Gallery Olio su tavola tempera XIX angeli dell'Eucaristia di Cristo 300€
antiquario Volker Silbernagl Art Consult Carlo Francesco Nuvolone. Riposo nella fuga in Egitto 0000€