ANTICO LAMPADARIO 16 LUCI DEL 1800 IN CRISTALLO DI ROCCA







in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : REGENCY ( 1811-1830 )
- Altezza : 120cm
- Profondità : 68cm
- Materiale : CRISTALLO DI ROCCA
- Prezzo: 7300€
- antiquario
Laboratorio la Mole - Telefono: +39011 19 467 664
- Cellulare: 393357352986
- Torino,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Antico Lampadario del XIX secolo in CRISTALLO DI ROCCA – 16 luci
Dimensioni 120 X 68 cm
ll cristallo di rocca puro o incolore, si forma nei filoni o all’interno delle druse partendo da una soluzione di acido silicico puro. Il quarzo fantasma cresce invece lentamente, in superficie. Può richiede milioni di anni per formarsi.
Il cristallo di rocca è un ossido, appartiene al gruppo dei quarzi. Si forma attraverso processo litogenetico primario e ha un sistema cristallino trigonale.
Stiamo parlando del cristallo più diffuso in tutto il mondo. I maggiori giacimenti comunque si trovano in India, Messico, Russia, Canada, Brasile, Uruguay, USA e Germania.
Il cristallo di rocca è noto da secoli per la sua capacità di mostrare il futuro, il presente e il passato di una persona. Come non ricordare la sfera di cristallo? Secondo gli aborigeni australiani era capace di potenziare i poteri. In Cina ritenevano che si trattasse di ghiaccio solidificato e pensavano che tenendone un pezzetto in bocca, era possibile placare la sete. Gli sciamani invece la chiamavano la pietra di luce perché pensavano provenisse dal cielo. Per gli antichi romani era lo spirito di uno sciamano morto che vegliava sulle anime delle persone.
il termine cristallo di rocca, Deriva dal greco e vuol dire ghiaccio chiaro. Le sue proprietà sono state a lungo apprezzate sia a livello fisico, come per esempio per abbassare la febbre, sia a livello spirituale e mentale.
Dimensioni 120 X 68 cm
ll cristallo di rocca puro o incolore, si forma nei filoni o all’interno delle druse partendo da una soluzione di acido silicico puro. Il quarzo fantasma cresce invece lentamente, in superficie. Può richiede milioni di anni per formarsi.
Il cristallo di rocca è un ossido, appartiene al gruppo dei quarzi. Si forma attraverso processo litogenetico primario e ha un sistema cristallino trigonale.
Stiamo parlando del cristallo più diffuso in tutto il mondo. I maggiori giacimenti comunque si trovano in India, Messico, Russia, Canada, Brasile, Uruguay, USA e Germania.
Il cristallo di rocca è noto da secoli per la sua capacità di mostrare il futuro, il presente e il passato di una persona. Come non ricordare la sfera di cristallo? Secondo gli aborigeni australiani era capace di potenziare i poteri. In Cina ritenevano che si trattasse di ghiaccio solidificato e pensavano che tenendone un pezzetto in bocca, era possibile placare la sete. Gli sciamani invece la chiamavano la pietra di luce perché pensavano provenisse dal cielo. Per gli antichi romani era lo spirito di uno sciamano morto che vegliava sulle anime delle persone.
il termine cristallo di rocca, Deriva dal greco e vuol dire ghiaccio chiaro. Le sue proprietà sono state a lungo apprezzate sia a livello fisico, come per esempio per abbassare la febbre, sia a livello spirituale e mentale.