L'Ultima Cena, Firenze primi del Seicento


















in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Altezza : 119cm
- Larghezza : 98cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 6700€
- antiquario
Antichità Castelbarco - Telefono: +39 0464 973235
- Cellulare: 393494296409
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Dipinto a olio su tela dei primi del Seicento, raffigurante l’episodio dell’Ultima Cena, opera di un pittore di scuola toscana, precisamente fiorentina, attivo nella fiorente bottega di Domenico Crespi detto il Passignano (Passignano 1559 – Firenze, 1638).
olio su tela
cm.100 x 78
con cornice cm. 119 x 98
Si tratta di un’opera di grande interesse dato il suggestivo tema trattato, che segue un'iconografia molto tradizionale, memore del famoso modello leonardesco, che si diffuse poi in innumerevoli varianti.
La tela rappresenta il momento più drammatico del Vangelo, quando Cristo annuncia il tradimento di uno degli apostoli "In verità vi dico uno di voi mi tradirà" (Giovanni 13,21-33). È una scena concitata, con il fulcro immobile costituito dalla figura di Gesù, attorno al quale convergono gli apostoli.
Sebbene il cenacolo più famoso sia appunto quello di Leonardo da Vinci, la produzione di questo tema iconografico fu un fenomeno prettamente fiorentino che prese piede dai primi del XV secolo, a cui poi Leonardo stesso si ispirò. L'episodio venne profondamente rinnovata dal maestro, che seppe infondergli un significato più intimo ed emotivamente rilevante, studiando per ogni singolo apostolo la reazione all'annuncio dell'imminente tradimento di uno di loro.
Dipinto in eccellenti condizioni.
Per qualsiasi ulteriore informazione, siete invitati a contattarci.
olio su tela
cm.100 x 78
con cornice cm. 119 x 98
Si tratta di un’opera di grande interesse dato il suggestivo tema trattato, che segue un'iconografia molto tradizionale, memore del famoso modello leonardesco, che si diffuse poi in innumerevoli varianti.
La tela rappresenta il momento più drammatico del Vangelo, quando Cristo annuncia il tradimento di uno degli apostoli "In verità vi dico uno di voi mi tradirà" (Giovanni 13,21-33). È una scena concitata, con il fulcro immobile costituito dalla figura di Gesù, attorno al quale convergono gli apostoli.
Sebbene il cenacolo più famoso sia appunto quello di Leonardo da Vinci, la produzione di questo tema iconografico fu un fenomeno prettamente fiorentino che prese piede dai primi del XV secolo, a cui poi Leonardo stesso si ispirò. L'episodio venne profondamente rinnovata dal maestro, che seppe infondergli un significato più intimo ed emotivamente rilevante, studiando per ogni singolo apostolo la reazione all'annuncio dell'imminente tradimento di uno di loro.
Dipinto in eccellenti condizioni.
Per qualsiasi ulteriore informazione, siete invitati a contattarci.
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Antichità Castelbarco - Antichità CASTELBARCO - Galleria d'arte e antiquariato
Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Religiosa
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Madonna col Bambino e San Giovannino 3500€
antiquario Volker Silbernagl Art Consult Carlo Francesco Nuvolone. Riposo nella fuga in Egitto 0000€
antiquario One Secret World Gallery Olio su tavola tempera XIX angeli dell'Eucaristia di Cristo 300€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Galleria d'arte e antiquariato La Natività con San Gerolamo 4800€