Madonna con bambino, cerchia di Scipione Pulzone

in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Altezza : 82cm
- Larghezza : 64cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 5500€
- antiquario
Antichità Castelbarco - Telefono: +39 0464 973235
- Cellulare: 393494296409
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Madonna con bambino, detta ‘Madonna della Rosa’
Cerchia di Scipione Pulzone 'il Gaetano' (1540 ca.– 1598)
Olio su tela
Primi del Seicento
cm 67 x 52, con cornice cm 82 x 64
Dettagli dell'opera: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/madonna-con-bambino-pulzone
L’opera in esame, conosciuta come ‘Madonna della rosa’, raffigura un’intimo ritratto della Vergine in adorazione del Bambino mentre stringe una piccola rosa, allusiva alla Passione. Si tratta della più celebre raffigurazione mariana del grande maestro di Gaeta, Scipione Pulzone, detto appunto il Gaetano ed considerata come un vero gioiello della sua raffinata produzione religiosa.
Si tratta di un’iconografia interessante, poiché vede un bel gioco di contrasti, dove alla fissità della figura di Maria, raffigurata secondo un modello classico, si contrappone la luminosa presenza del bambino che, rivolgendosi all’osservatore, contribuisce a dare dinamicità all’immagine devozionale.
Questa meravigliosa maternità, il cui prototipo eseguito dal Pulzone si trova nella collezione della Galleria Borghese (imm1) - http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/foto/80000/75200/74849_gw.jpg - , riscosse da subito un enorme successo tra i più influenti collezionisti d’arte del tempo. Per tale ragione, tra la fine del ‘500 ed il secolo successivo, ci fu un cospicuo seguito di repliche e variazioni eseguite dalla sua bottega e da altri artisti, per soddisfare le numerose richieste sia ecclesiastiche che private.
La nostra opera, che emerge per l’evidente qualità esecutiva, non rientra in quella serie di mere copie eseguite in maniera spesso spartana e prive di finezza, ma è bensì il frutto di una bottega di alto livello. L’opera incarna a pieno titolo i dettami stilistici della pittura del Pulzone, come i volti dai tratti marcati segnati dal sapiente chiaroscuro, con occhi espressivi, segnati da sottili linee per delineare le sopracciglia e il contorno delle labbra, che evocano una notevole capacità dell’autore anche sotto l’aspetto della ritrattistica.
Ottimo stato di conservazione. Pregevole cornice lignea a cassetta liscia in lacca nera con racemi in oro.
L’opera, come ogni nostro oggetto, è venduta corredata di certificato di autenticità fotografico a norma di legge.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.
Cerchia di Scipione Pulzone 'il Gaetano' (1540 ca.– 1598)
Olio su tela
Primi del Seicento
cm 67 x 52, con cornice cm 82 x 64
Dettagli dell'opera: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/madonna-con-bambino-pulzone
L’opera in esame, conosciuta come ‘Madonna della rosa’, raffigura un’intimo ritratto della Vergine in adorazione del Bambino mentre stringe una piccola rosa, allusiva alla Passione. Si tratta della più celebre raffigurazione mariana del grande maestro di Gaeta, Scipione Pulzone, detto appunto il Gaetano ed considerata come un vero gioiello della sua raffinata produzione religiosa.
Si tratta di un’iconografia interessante, poiché vede un bel gioco di contrasti, dove alla fissità della figura di Maria, raffigurata secondo un modello classico, si contrappone la luminosa presenza del bambino che, rivolgendosi all’osservatore, contribuisce a dare dinamicità all’immagine devozionale.
Questa meravigliosa maternità, il cui prototipo eseguito dal Pulzone si trova nella collezione della Galleria Borghese (imm1) - http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/foto/80000/75200/74849_gw.jpg - , riscosse da subito un enorme successo tra i più influenti collezionisti d’arte del tempo. Per tale ragione, tra la fine del ‘500 ed il secolo successivo, ci fu un cospicuo seguito di repliche e variazioni eseguite dalla sua bottega e da altri artisti, per soddisfare le numerose richieste sia ecclesiastiche che private.
La nostra opera, che emerge per l’evidente qualità esecutiva, non rientra in quella serie di mere copie eseguite in maniera spesso spartana e prive di finezza, ma è bensì il frutto di una bottega di alto livello. L’opera incarna a pieno titolo i dettami stilistici della pittura del Pulzone, come i volti dai tratti marcati segnati dal sapiente chiaroscuro, con occhi espressivi, segnati da sottili linee per delineare le sopracciglia e il contorno delle labbra, che evocano una notevole capacità dell’autore anche sotto l’aspetto della ritrattistica.
Ottimo stato di conservazione. Pregevole cornice lignea a cassetta liscia in lacca nera con racemi in oro.
L’opera, come ogni nostro oggetto, è venduta corredata di certificato di autenticità fotografico a norma di legge.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Antichità Castelbarco - Antichità CASTELBARCO - Galleria d'arte e antiquariato
Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Religiosa
antiquario Volker Silbernagl Art Consult Carlo Francesco Nuvolone. Riposo nella fuga in Egitto 0000€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Nobile Fanciulla come San Giovannino 2800€
antiquario One Secret World Gallery Olio su tavola tempera XIX angeli dell'Eucaristia di Cristo 300€