Set di liquore di elefante antico in bronzo patinato e Ormol










in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 32cm
- Larghezza : 30cm
- Profondità : 22cm
- Materiale : bronze, ormolu and glass
- Prezzo: 3000€
- antiquario
Regent Antiques - Telefono: +44 2088099605
- Cellulare: 447836294074
- London,United Kingdom (Great Britain)
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Si tratta di un finissimo set ornamentale francese neoclassico in bronzo fuso, bronzo dorato e liquore in vetro, datato intorno al 1840. Questo magnifico set di liquori ha la forma di una scultura in bronzo finemente patinata di un elefante che cammina e trasporta un ormolu howdah con un grande barile di vetro in cima e tre bicchieri incisi montati su ciascun lato. La canna è incisa e smaltata con decorazioni floreali e ha un rubinetto in ottone per servire il whisky. La scultura è sollevata su una base ovale a zoccolo che presenta un bordo inclinato sagomato decorativo. Aggiungi un tocco neoclassico alla tua casa con questo straordinario set di bevande a forma di elefante in bronzo antico. Condizione: In ottime condizioni, vedere le foto per la conferma delle condizioni. Dimensioni in cm: Altezza 32 x Larghezza 30 x Profondità 22 Dimensioni in pollici: Altezza 12,6 x Larghezza 11,8 x Profondità 8,7 Neoclassicismo Belle arti. di, relativo o designante uno stile di pittura e scultura sviluppato principalmente dalla metà del XVIII fino alla metà del XIX secolo, caratterizzato principalmente da un'iconografia derivata dall'antichità classica, una concezione gerarchica del soggetto, severità della composizione e, in particolare nella pittura, da un'illuminazione obliqua delle forme nella prima fase e da una rigorosa qualità lineare nella fase successiva dello stile. Architettura. Designare uno stile di poesia o prosa, sviluppato principalmente nel XVII e XVIII secolo, aderendo rigidamente a canoni di forma che derivavano principalmente dall'antichità classica, che erano esemplificati dal decoro di stile o dizione, le tre unità e che enfatizzavano un'espressione impersonale di verità universali come mostrato nelle azioni umane, rappresentandole principalmente in modi satirici e didattici. Il nostro riferimento: A1251
Tutti gli oggetti in cateogoria: Oggetti di curiosità
antiquario Collectit ! by Spectandum Tamburo in legno con guscio e membrana in pelle animale 750.00€
antiquario Collectit ! by Spectandum Torso anatomico femminile a grandezza naturale Ecorche 7950.00€