XVII secolo, Ritorno dalla fuga in Egitto

in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Altri stili
- Altezza : 68cm
- Larghezza : 53cm
- Materiale : Olio su tela
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
XVII secolo, Area centro italiana
Ritorno dalla fuga in Egitto
Olio su tela, cm 68 x 53 – con cornice cm 87 x 65,5
L’opera rappresenta l’episodio biblico del ritorno dalla fuga in Egitto della Sacra Famiglia, avvenuta a causa della persecuzione ordita da Erode; l’episodio è narrato nella parte iniziale del Vangelo di Matteo, chiamata comunemente “Vangelo dell’infanzia” (Mt 1-2). Il fatto prende l’avvio da un avvertimento provvidenziale che Giuseppe riceve in sogno. La narrazione prosegue con il racconto della Sacra Famiglia, che rimase in Egitto fino alla morte di Erode. L’Egitto, per la vicinanza ad Israele, rappresentava perciò il rifugio più immediato per coloro che scappavano dalla tirannia del re di Giudea. La Sacra Famiglia tornò dall’Egitto solamente quando apprese della morte di Erode e della salita al governo in Giudea del figlio Archelao, quando a Nazareth in Galilea governava il Tetrarca Erode Antipa.
La Sacra Famiglia intraprese così il pellegrinaggio verso Gerusalemme durante la Pasqua, quando Gesù, all’età di 12 anni e quindi giusto prima della Sua maggiore età religiosa (Bar Mitzva), doveva presentarsi davanti ai Maestri. Un Vangelo Apocrifo riferisce che egli sia stato esaminato su tutte le scienze studiate all’epoca. La scena qui presentata mostra chiaramente il Bambino, ormai giovinetto, accompagnato per mano dai genitori verso il suo futuro e assistito da Dio Padre e dallo Spirito Santo che lo vegliano dal Cielo. L’opera si caratterizza per la vivacità cromatica dispiegata nei colorismi accentuati del paesaggio, dalle tinte scure e incisive, come anche da quelle delle vesti dei tre protagonisti in primo piano, definite da panneggi falcati e ben modellati sulla fisionomia dei corpi. La luce che invade il paesaggio, invece, è divina e squarcia il cielo penetrando nella realtà terrena protagonista della narrazione.
Ritorno dalla fuga in Egitto
Olio su tela, cm 68 x 53 – con cornice cm 87 x 65,5
L’opera rappresenta l’episodio biblico del ritorno dalla fuga in Egitto della Sacra Famiglia, avvenuta a causa della persecuzione ordita da Erode; l’episodio è narrato nella parte iniziale del Vangelo di Matteo, chiamata comunemente “Vangelo dell’infanzia” (Mt 1-2). Il fatto prende l’avvio da un avvertimento provvidenziale che Giuseppe riceve in sogno. La narrazione prosegue con il racconto della Sacra Famiglia, che rimase in Egitto fino alla morte di Erode. L’Egitto, per la vicinanza ad Israele, rappresentava perciò il rifugio più immediato per coloro che scappavano dalla tirannia del re di Giudea. La Sacra Famiglia tornò dall’Egitto solamente quando apprese della morte di Erode e della salita al governo in Giudea del figlio Archelao, quando a Nazareth in Galilea governava il Tetrarca Erode Antipa.
La Sacra Famiglia intraprese così il pellegrinaggio verso Gerusalemme durante la Pasqua, quando Gesù, all’età di 12 anni e quindi giusto prima della Sua maggiore età religiosa (Bar Mitzva), doveva presentarsi davanti ai Maestri. Un Vangelo Apocrifo riferisce che egli sia stato esaminato su tutte le scienze studiate all’epoca. La scena qui presentata mostra chiaramente il Bambino, ormai giovinetto, accompagnato per mano dai genitori verso il suo futuro e assistito da Dio Padre e dallo Spirito Santo che lo vegliano dal Cielo. L’opera si caratterizza per la vivacità cromatica dispiegata nei colorismi accentuati del paesaggio, dalle tinte scure e incisive, come anche da quelle delle vesti dei tre protagonisti in primo piano, definite da panneggi falcati e ben modellati sulla fisionomia dei corpi. La luce che invade il paesaggio, invece, è divina e squarcia il cielo penetrando nella realtà terrena protagonista della narrazione.
Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Religiosa
antiquario One Secret World Gallery Olio su tavola tempera XIX angeli dell'Eucaristia di Cristo 300€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Nobile Fanciulla come San Giovannino 2800€
antiquario Volker Silbernagl Art Consult Carlo Francesco Nuvolone. Riposo nella fuga in Egitto 0000€